Mole per Affilatura

Mole per Affilatura

Questa operazione si può svolgere a mano oppure a macchina, ma solo con quest’ultimo sistema si avranno risultati apprezzabili ed in linea che le attuali esigenze, poiché l’affilatura a mano è affidata principalmente all’abilità dell’operatore e raramente può essere eseguita in modo corretto e costante.Sarà comunque sempre opportuno osservare alcune norme di carattere generale: Affilare…

Mole Troncatrici
 | 

Mole Troncatrici

La troncatura di materiali con mole resinoidi di piccolo spessore è un’operazione eseguita con avanzamento a mano.
La mola viene affondata nel pezzo in lavorazione mediante la pressione esercitata dall’operatore sulla leva della macchina ed il buon risultato dipende in gran parte dalla sensibilità e dall’esperienza dell’operatrice stesso.
Le macchine non solo devono essere in buone condizioni, ma devono avere sufficiente potenza.

Mole in CBN

Mole in CBN

Il Nitruro di Boro Cubico, conosciuto con la sigla CBN è un materiale che come durezza è inferiore solo al diamante. Esso è usato nella fabbricazione delle mole in due modi diversi: per elettrodeposizione dei grani su un corpo metallico oppure includendo i grani in una matrice ceramica.Il primo tipo di mola ha il profilo…

 | 

Novità EMO LOSMA

Novità EMO “Made in Italy”: LOSMA presenta la gamma Galileo Extra – Losma Excerpt LOSMA azienda leader nella progettazione e costruzione di sistemi di filtrazione per aria e liquidi per l’industria meccanica e le macchine utensili, presenta a EMO 2019 (Pad. 7 Stand C10) una nuova gamma di aspiratori: Galileo EXTRA. Notizie e comunicati <…